Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

Master FCM

Master in Food Compliance Management

Master FCM

Master in Food Compliance Management

Inizio

25 novembre 2023

Modalità

Live Streaming

Durata

20 sessioni / 80 ore di formazione

Formato

Formula weekend

Progetto formativo completo

Master in Food Compliance Management

Il Master di Alta Formazione FCM in Food Compliance Management è un progetto formativo che prevede la formazione, con taglio didattico pratico, di figure manageriali che acquisiscano le conoscenze specialistiche nel settore agroalimentare italiano e internazionale, nonché le competenze manageriali per far fronte a svariate esigenze derivanti da normative, sicurezza, legalità e, in generale, necessità di continuità operativa.

Moduli Didattici

– Famiglie di criticità, contraffazione e concorrenza sleale
– Sicurezza alimentare e rischi da mancata compliance legislativa
– Frodi alimentari: i risvolti sull’impresa, la responsabilità e le strategie di tutela
– Etichettatura, comunicazione, pubblicità e indicazioni volontarie
– Rapporti con il consumatore finale
– Food online: Sito Web e E-Commerce
– Controlli ufficiali: in cosa consistono, come comportarsi ed il ruolo dell’impresa
– Tutela e controllo dei marchi di qualità
– Risk Management UNI ISO 31000
– Normativa D.Lgs. 231/2001
– Strumenti a supporto della sicurezza alimentare in ambito volontario
– Sistema di gestione per la prevenzione della corruzione – UNI ISO 37001
– La tracciabilità e la sua evoluzione verso il digitale e la blockchain
– Business Continuity Management System ISO 22301
– Privacy e adempimenti
– Contrattualistica nazionale ed internazionale
– Food Online: Contrattualistica

Titoli

1 diploma di Master

Diploma di Master in Food Compliance Management

Assessment Post-Master

Fiore all’occhiello di tutti i Master CSQA – Scuola di Management Agroalimentare è l’attività di “Assessment post-master” che viene realizzata alla fine di ogni percorso formativo per fornire, tramite un’attività individuale e personalizzata, un insieme di strumenti fondamentali per lo sviluppo di carriera e del network professionale con la segnalazione mirata dei profili alle aziende partner della scuola di management.

Faculty

Senior Lead Auditor e Consulente

Lead Auditor e Senior Trainer

Consulente di direzione aziendale, Leader Auditor certificato CEPAS, Formatore

Foreign Affairs Manager at CSQA Certificazioni Srl

Mandataria Marchi & Design - Italia, CE e WIPO - Esperta in Contrattualistica e Formazione

Fondatore dello studio Avv. Monari – Avvocati per l’Impresa

Vice Direttore CSQA Certificazioni

Lead Auditor e Senior Advisor Business Continuity, Resilience and Crisis Management

Lead Auditor e Senior Trainer

Foodlaw consultant

Avvocato presso lo studio Avv. Monari - Avvocati per l’Impresa

Avvocato cassazionista. Titolare Studio Legale Gennari

Avvocato, Privacy Specialist/Manager e DPO

Senior Lead Auditor e Trainer

Il valore della Faculty

I membri della faculty del master FCM rappresentano, insieme ai partecipanti ai master, uno dei principali orgogli di Scuola CSQA. Il loro expertise è messo a disposizione dei partecipanti tramite sessioni interattive e attività di esercitazione e simulazione nell’ottica di raggiungere obiettivi di crescita finalizzati ad una immediata spendibilità dopo il percorso d’aula.

Quota e modalità di partecipazione

La quota di partecipazione al Master FCM in Food Compliance Management, è pari a € 2.400,00 oltre iva ( totale € 2.928,00 iva inclusa ).
Tale quota comprende la partecipazione a tutte le giornate didattiche del master, il conseguimento dei titoli/certificazione previste, nonché il materiale didattico in formato digitale.
Per partecipare al Master, previa richiesta di informazioni, sarà richiesto l’invio del curriculum vitae accompagnato da una lettera motivazionale al fine di consentire, al comitato scientifico del master, la corrispondenza degli obiettivi del candidato con il percorso formativo prescelto.

INIZIO DEL MASTER: 25 NOVEMBRE 2023

Richiedi informazioni sul Master

    INFORMATIVA PRIVACY

    Scuola di Management Srl, in qualità di Titolare del trattamento per il sito www.scuolacsqa.it, dichiara che il trattamento dei dati personali da lei forniti viene svolto nel rispetto di quanto stabilito dal Regolamento UE 2016/679 sulla tutela dei dati personali. I suoi dati, pertanto non saranno comunicati o diffusi a terzi salvo che per gli adempimenti connessi agli obblighi normativi e per essi, in ogni caso, potrà esercitare in qualsiasi momento i suoi diritti ai sensi dell’art.15 del GDPR così come indicato nell’informativa completa.


    (*) Dichiaro di aver preso visione dell'informativa completa e di fornire il consenso al trattamento dei miei dati personali ex art.13 del Regolamento UE n. 2016/679. ("Obbligatorio" per poter trattare i suoi dati personali con la finalità di poterla contattare telefonicamente, a mezzo mail o sms, per fornire le informazioni relative ai servizi da lei richiesti) - (Leggi informativa)


    Consenso Specifico per finalità di marketing diretto tramite newsletter relative alle nostre attività di formazione (facoltativo) - (Leggi informativa)

    Consento Non consento

    All'esito dell'invio di questa form provvederemo a contattarla quanto prima per fornirle tutte le eventuali ed ulteriori informazioni che le necessitano.

    CSQA – Scuola di Management Agroalimentare
    Piazzale della Resistenza, 3 – 50018 Scandicci (FI) | Tel. 055.3985109 – E-Mail: info@scuolacsqa.it | P.I./C.F. 14345891007 – N.ro REA: FI – 654870