Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter
Image Alt

CSQA – Scuola di Management Agroalimentare

Chi siamo

CSQA - Scuola Di Management Agroalimentare

La Scuola di Management Agroalimentare si fonda sull’esperienza di CSQA Certificazioni, Ente di certificazione attivo da oltre 30 anni nei settori dell’agroalimentare, dei beni di consumo, della ristorazione, dei servizi tecnici e professionali, dell’Information Technology, della P.A. e dei servizi alla persona.

Primo organismo di certificazione italiano accreditato nel food, nel 2000 CSQA crea il primo disciplinare per la certificazione volontaria di filiera controllata, che successivamente diventa il documento di riferimento per lo sviluppo della norma UNI 10939 (rintracciabilità, successivamente diventata ISO 22005).

In questi anni di continua crescita CSQA ha saputo incontrare le esigenze di una sempre più vasta e differenziata clientela, sviluppando servizi di certificazione, auditing e formazione in numerosi settori e ottenendo accreditamenti e riconoscimenti europei e internazionali.

Con sedi in Italia e all’estero, più di 200 dipendenti e 400 professionisti di riferimento, CSQA offre una gamma di servizi che spazia dalle certificazioni di prodotto (regolamentate e volontarie) ai sistemi di gestione inerenti Food Safety, Qualità, Ambiente, Energia, Sicurezza sul Lavoro, Information Technology e Responsabilità Sociale.

 

La formazione manageriale di CSQA Scuola di Management si articola in:

La Storia

Le tappe principali di CSQA:
  • 1993: si accredita presso Sincert (oggi Accredia) diventando il primo ente italiano per il Food (EN 45012) e certifica le prime 2 aziende ISO 9000 (9002)
  • 1997: diviene S.r.l.; aderisce alla Federazione CISQ, entrando così a far parte del più grande network di certificazione mondiale, IQNet e rilascia la prima certificazione di prodotto volontario
  • 1998: viene riconosciuto dal Mipaaf per la certificazione di prodotti DOP/IGP e certifica il primo prodotto: il Grana Padano
  • 2000: si accredita presso Accredia per la gestione ambientale ISO 14001
  • 2001: prima certificazione BS OHSAS 18001
  • 2002/2003: prime certificazioni BRC e IFS, accreditamento EMAS & EUREP GAP oggi GlobalGAP; prima convalida LCA
  • 2006: autorizzazione per verifiche Emission Trading
  • 2008: è socio fondatore di Valoritalia srl
  • 2010: accreditato per la certificazione dei sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni ISO 27001, accreditamento EPD
  • 2012: accreditato da APMG-International come Azienda di Formazione per erogare corsi ed organizzare sessioni d’esame per ITIL®Foundation e ISO 20000
  • 2014: certifica il 50° prodotto DOP/IGP, lancia il nuovo logo di CSQA, si accredita ISO 50001
  • 2015: CSQA festeggia i 25 anni di attività
  • 2016: è socio fondatore di Equalitas
  • 2017: primo accreditamento in Italia per la ISO TS 14067- Carbon Footprint
  • 2017: fonda “CSQA – SCUOLA DI MANAGEMENT AGROALIMENTARE”, la prima scuola di management dedicata al Food in Italia
  • 2018: accreditato per la certificazione biologica

Lo Staff

Managing Director

Chairman

Head of Customer Relationship Management at Scuola CSQA

Customer Relationship Manager at Scuola CSQA

Administrative and Financial Specialist at Scuola CSQA

Art & Graphic Manager at Scuola CSQA

Executive Director and Scientific Director Master FSM