Calendario Eventi ISTUM

Consulta il calendario completo dei Master e dei Corsi ISTUM in programma quest’anno.

Vai al calendario

Prossimi Eventi

[eltdf_events_list type=”list” columns=”one” image_size=”landscape” order_by=”date” order=”ASC” number=”3″]
Couldn't connect with Twitter

Master FCM

Master FCM

Master Executive in Food Compliance Management

  /  Master  /  Area Food Compliance Management  /  Master FCM

Il Corso

Master FCM

Master Executive in Food Compliance Management

Master FCM

Master Executive in Food Compliance Management

Inizio

25 novembre 2023

Modalità

Live Streaming

Durata

20 sessioni/80 ore

Formato

Formula week-end

MASTER FCM

Master in Food Compliance Management

Mandataria Marchi & Design - Italia, CE e WIPO - Esperta in Contrattualistica e Formazione

Il settore “alimenti e bevande” ha visto, negli ultimi decenni, una crescita esponenziale in termini di produzione, vendita e conquiste di nuovi mercati, assicurandosi un ruolo sempre più importante nell’economia nazionale.
Tale crescita ha avviato un percorso di consapevolezza volto alla ricerca di figure professionali sempre più specializzate in materia, nonché in grado di far fronte a svariate esigenze derivanti da normative, sicurezza, legalità e, in generale, necessità di continuità operativa.
Il Master in Food Compliance Management (FCM) nasce come risposta a tali esigenze ed è volto alla creazione della nuova figura professionale del Food Compliance Manager, ruolo indispensabile nelle realtà strutturate del settore food & beverage che operano nel mercato nazionale ed estero.

Leggi di più

Il Master FCM: dove e quando

Il Master di Alta Formazione in Food Compliance Management di Scuola CSQA, si svolge online nelle giornate di Sabato e Domenica per consentire la fruizione del percorso formativo sia a coloro che sono già occupati lavorativamente che a coloro che desiderino accrescere la propria formazione fruendo della comodità della formula week-end.

La durata complessiva del master è di 80 ore (suddivise in 20 sessioni da 4 ore + 1 sessione dedicata all’esame finale).

Gli orari di lezione sono i seguenti: dalle ore 09.30 alle 13.30.

INIZIO DEL MASTER: 25 NOVEMBRE 2023

Il Programma del Master in sintesi

Modulo 1

Famiglie di criticità, contraffazione e concorrenza sleale

4 ore

Modulo 2

Frodi alimentari: i risvolti sull’impresa, la responsabilità e le strategie di tutela

4 ore

Modulo 3

Sicurezza alimentare e rischi da mancata compliance legislativa

4 ore

Modulo 4

Etichettatura, comunicazione, pubblicità e indicazioni volontarie

8 ore

Modulo 5

Rapporti con il consumatore finale

4 ore

Modulo 6

Food online: Sito Web e E-Commerce

4 ore

Modulo 7

Controlli ufficiali: in cosa consistono, come comportarsi ed il ruolo dell’impresa

8 ore

Modulo 8

Tutela e controllo dei marchi di qualità

4 ore

Modulo 9

Normativa D.Lgs. 231/2001

4 ore

Modulo 10

Risk Management UNI ISO 31000

4 ore

Modulo 11

Sistema di gestione per la prevenzione della corruzione – UNI ISO 37001

4 ore

Modulo 12

Strumenti a supporto della sicurezza alimentare in ambito volontario

4 ore

Modulo 13

La tracciabilità e la sua evoluzione verso il digitale e la blockchain

4 ore

Modulo 14

Business Continuity Management System ISO 22301

4 ore

Modulo 15

Privacy e adempimenti

4 ore

Modulo 16

Contrattualistica nazionale ed internazionale

8 ore

Modulo 17

Food Online: Contrattualistica

4 ore

Vuoi saperne di più? Scarica il programma completo del Master.

Destinatari e Sbocchi Professionali

I destinatari del Master Executive FCM in Food Compliance Management sono:

  • Titolari e personale (top e middle management) di aziende agroalimentari
  • Personale di aziende del comparto food and beverage occupato in gestione, assicurazione e controllo della qualità, della sicurezza alimentare, della compliance legislativa, della continuità operativa e della comunicazione interna e esterna
  • Liberi professionisti (consulenti, formatori e auditor) che vogliono dotarsi di nuove competenze per allargare la proposta verso il mercato agroalimentare
  • Diplomati nel Master in Food Safety Management, per completamento delle conoscenze e competenze già acquisite
  • Personale che effettua ispezioni e audit per conto di Committenti (es. GDO)
  • Personale operante presso Organismi di certificazione del settore food and beverage

Il master FCM può essere frequentato con profitto anche da giovani laureati in discipline attinenti interessati ad ampliare le conoscenze in ambito compliance, legalità e continuità operativa.

Titoli e spendibilità

All’esito del conseguimento del monte ore minimo del 80%, per i partecipanti in regola con la posizione amministrativa, e al superamento delle prove d’esame verrà rilasciato (in doppia lingua italiano/inglese) il

 

DIPLOMA DI MASTER IN FOOD COMPLIANCE MANAGEMENT

 

Il Master di Alta Formazione in Food Compliance Management gode di una concreta spendibilità nel mondo del lavoro. In primo luogo il diploma è rilasciato da CSQA – Scuola di Management Agroalimentare, la cui esperienza si fonda su quella di CSQA Certificazioni, attivo da oltre 25 anni nei settori dell’agroalimentare, dei beni di consumo e della ristorazione. Tale aspetto conferisce riconoscimento e titolo di preferenza fondamentale per acquisire un vantaggio competitivo stabile da parte del professionista nel momento in cui propone la sua candidatura all’azienda.

Ulteriore elemento distintivo di grande utilità è costituito dal novero di aziende agroalimentari sul territorio nazionale, sempre in crescita, che accreditano i Master di Alta Formazione di CSQA – Scuola di Management Agroalimentare quale elemento di garanzia della qualità della formazione erogata, in quanto conforme agli scopi dei partner aziendali nella ricerca di profili che posseggano specifici requisiti formativi.

Si ricorda che Scuola di Management è un’agenzia formativa accreditata dall’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari, con prot.81/2018, ai fini della formazione continua.

Modalità di iscrizione

Selezione gratuita d’accesso

Per partecipare al Master, previa richiesta informazioni, sarà richiesto l’invio del curriculum vitae accompagnato da una lettera motivazionale al fine di consentire al Comitato Scientifico del Master di valutare la corrispondenza degli obiettivi del candidato con il percorso formativo prescelto. All’esito della valutazione, il Comitato Scientifico di Scuola CSQA comunicherà all’interessato l’esito affinchè quest’ultimo, nella tempistica media di 7gg lavorativi dalla ricezione della scheda di iscrizione, possa valutare con adeguata serenità la decisione di convalidare la propria iscrizione. E’ garantito, in ogni caso, a tutti i partecipanti, il diritto di recesso entro 14gg dall’iscrizione in ottemperanza all’art.49 e ss. del d.lgs. 206/2005. [modulo di recesso disponibile al link: https://www.scuolacsqa.it/download/modulo-recesso-tipo.pdf].

Quota di Partecipazione

La quota di partecipazione al master di Alta Formazione in Food Compliance Management, è pari a € 2.400,00 oltre iva ( totale € 2.928,00 ).

Tale quota comprende la partecipazione a tutte le giornate didattiche del master, nonché il materiale didattico in formato digitale.

Modalità e termini di pagamento

Per convalidare l’iscrizione è prevista una rata d’acconto sulla quota di partecipazione e successivamente due rate di pari importo da corrispondersi con le tempistiche indicate nella scheda di iscrizione

Iscrizione Dipendenti/Collaboratori/Aziende /Enti/Studi

Per Enti/Studi/Aziende che desiderino iscrivere i propri collaboratori/dipendenti al master è prevista una procedura di iscrizione diretta semplificata nonché una quota di iscrizione ridotta per iscrizioni multiple.

Per effettuare la richiesta d’iscrizione, gratuita e non vincolante, da parte di Enti/Studi/Aziende è necessario inviare una email all’indirizzo: aziende@scuolacsqa.it oppure compilare l’apposita form.

Vuoi partecipare al Master?
Sei un’Azienda o un Ente? Accedi ora alla procedura di iscrizione diretta e agevolata.

Assessment individuale e Sviluppo professionale Post-Master

A seguito del conseguimento del Diploma e degli attestati previsti dal Master, ISTUM Human Resources, società di ricerca e selezione del personale del gruppo CSQA Scuola di Management Agroalimentare autorizzata dall’ANPAL, si attiva, unitamente ai propri partners, nella ricerca di opportunità di sviluppo professionali per i partecipanti in linea con tali caratteristiche.

Alla fase del Placement, infatti, Scuola CSQA pone una specifica attenzione non solo relativamente al monitoraggio delle opportunità lavorative di inserimento migliori per i partecipanti ma anche selezionando con attenzione le aziende più in linea con gli obiettivi del master.

Inoltre, i docenti svolgono una preziosa attività di orientamento dei partecipanti, dedicando momenti specifici alle possibilità di inserimento lavorative più indicate a seconda del background, delle competenze e delle attitudini.

Nello specifico, le attività di placement svolte da Scuola CSQA, a cui è possibile accedere unicamente manifestando il proprio interesse in fase di iscrizione, si realizzano attraverso:

  • Presentazione dettagliata dei profili dei partecipanti alle aziende partners di Scuola CSQA alla fine del master mirata alla promozione della spendibilità curriculare; ove possibile e coerente con le caratteristiche del partecipante, tale attività potrebbe trasformarsi, previa disponibilità delle aziende e della compatibilità del profilo del candidato con quanto richiesto dalle stesse, in un’opportunità di tirocinio/stage formativo della durata di 3-6 mesi;
  • Inserimento del profilo del partecipante nel proprio database classificato in clusters utili a permetterne una consultazione immediata da parte delle aziende partners di Scuola CSQA che sono alla ricerca di collaborazioni;

Fiore all’occhiello delle attività di assessment post-master di Scuola CSQA è l’attività di “Assessment individuale” svolto con Head Hunter e HR Professional di ISTUM HUMAN RESOURCES.

Tale approfondita attività si propone di:

  • Fornire un’adeguata consulenza sulla redazione del curriculum vitae;
  • Realizzare un bilancio delle competenze acquisite durante il Master;
  • Fornire consulenza relativamente alle possibilità di sviluppo professionale dopo il Master;
  • Illustrare le modalità di corretto approccio ai colloqui di selezione;

Al termine dell’attività di “Assessment individuale” viene fornito un output finale in merito punti di forza e alle aree di miglioramento relative al cv e al candidato.

Vuoi partecipare al Master?
Sei un’Azienda o un Ente? Accedi ora alla procedura di iscrizione diretta e agevolata.

I numeri del FCM di Scuola CSQA

2500
Aziende del network CSQA
11
docenti nella Faculty del Master FCM
500
Assessment individuali svolti e Consulenze di carriera
20
Numero massimo di partecipanti per ogni aula

Sei un’Azienda?

Per Enti, Studi e Aziende che desiderino iscrivere i propri collaboratori o i propri dipendenti al Master è prevista una procedura di iscrizione diretta semplificata nonchè una quota di iscrizione ridotta per iscrizioni multiple.

I Docenti

Il corpo docenti del Master Executive di Alta Formazione FCM in Food Compliance Management, è costituito da professionisti con oltre venti anni di esperienza come consulenti e formatori a livello internazionale.
L’apporto di un corpo docente elevatamente qualificato come quello di Scuola CSQA permette di raggiungere un grado di competenze pratiche e di riconoscibilità nel mercato del lavoro che costituisce un tratto distintivo di primissimo livello.

Mandataria Marchi & Design - Italia, CE e WIPO - Esperta in Contrattualistica e Formazione

Lead Auditor e Senior Advisor Business Continuity, Resilience and Crisis Management

Foreign Affairs Manager at CSQA Certificazioni Srl

Avvocato cassazionista. Titolare Studio Legale Gennari

Senior Lead Auditor e Consulente

Senior Lead Auditor e Trainer

Vice Direttore CSQA Certificazioni

Avvocato presso lo studio Avv. Monari - Avvocati per l’Impresa

Lead Auditor e Senior Trainer

Consulente di direzione aziendale, Leader Auditor certificato CEPAS, Formatore

Foodlaw consultant

Fondatore dello studio Avv. Monari – Avvocati per l’Impresa

Avvocato, Privacy Specialist/Manager e DPO

Lead Auditor e Senior Trainer

Richiesta informazioni Master

Compili il form con tutti i dati richiesti. All'esito dell'invio di questa form provvederemo a contattarla quanto prima per fornirle tutte le eventuali ed ulteriori informazioni che le necessitano.

    INFORMATIVA PRIVACY

    Scuola di Management Srl, in qualità di Titolare del trattamento per il sito www.scuolacsqa.it, dichiara che il trattamento dei dati personali da lei forniti viene svolto nel rispetto di quanto stabilito dal Regolamento UE 2016/679 sulla tutela dei dati personali. I suoi dati, pertanto non saranno comunicati o diffusi a terzi salvo che per gli adempimenti connessi agli obblighi normativi e per essi, in ogni caso, potrà esercitare in qualsiasi momento i suoi diritti ai sensi dell’art.15 del GDPR così come indicato nell’informativa completa.


    (*) Dichiaro di aver preso visione dell'informativa completa e di fornire il consenso al trattamento dei miei dati personali ex art.13 del Regolamento UE n. 2016/679. ("Obbligatorio" per poter trattare i suoi dati personali con la finalità di poterla contattare telefonicamente, a mezzo mail o sms, per fornire le informazioni relative ai servizi da lei richiesti) - (Leggi informativa)


    Consenso Specifico per finalità di marketing diretto tramite newsletter relative alle nostre attività di formazione (facoltativo) - (Leggi informativa)

    Consento Non consento

    All'esito dell'invio di questa form provvederemo a contattarla quanto prima per fornirle tutte le eventuali ed ulteriori informazioni che le necessitano.

    Richiesta informazioni iscrizione Azienda

    Per Enti/Studi/Aziende che desiderino iscrivere i propri collaboratori/dipendenti al master è prevista una procedura di iscrizione diretta semplificata nonchè una quota di iscrizione ridotta per iscrizioni multiple.
    Per effettuare la richiesta d'iscrizione, gratuita e non vincolante, da parte di Enti/Studi/Aziende è necessario compilare la form sottostante. All'esito dell'invio di questa form provvederemo a contattarla per indicarle la documentazione necessaria per formalizzare la richiestra di iscrizione per il/i vostro/i dipendente/i.

      INFORMATIVA PRIVACY

      Scuola di Management Srl, in qualità di Titolare del trattamento per il sito www.scuolacsqa.it, dichiara che il trattamento dei dati personali da lei forniti viene svolto nel rispetto di quanto stabilito dal Regolamento UE 2016/679 sulla tutela dei dati personali. I suoi dati, pertanto non saranno comunicati o diffusi a terzi salvo che per gli adempimenti connessi agli obblighi normativi e per essi, in ogni caso, potrà esercitare in qualsiasi momento i suoi diritti ai sensi dell’art.15 del GDPR così come indicato nell’informativa completa.


      (*) Dichiaro di aver preso visione dell'informativa completa e di fornire il consenso al trattamento dei miei dati personali ex art.13 del Regolamento UE n. 2016/679. ("Obbligatorio" per poter trattare i suoi dati personali con la finalità di poterla contattare telefonicamente, a mezzo mail o sms, per fornire le informazioni relative ai servizi da lei richiesti) - (Leggi informativa)


      Consenso Specifico per finalità di marketing diretto tramite newsletter relative alle nostre attività di formazione (facoltativo) - (Leggi informativa)

      Consento Non consento

      All'esito dell'invio di questa form provvederemo a contattarla quanto prima per fornirle tutte le eventuali ed ulteriori informazioni che le necessitano.